Giuseppe Mannoni: Un mondo pittorico composto
In un pensiero di Giacomo Leopardi trovo l'essenza di quanto vorrei dire del personaggio e dell'artista Giuseppe Mannoni:
"L'Arte accrescie la vitalitò dell'uomo". Conosciendo fin dalle origini il processo pittorico del Mannoni - ne posseggo un quadro
di quando aveva 16 anni e poi altri cinque delle vari fasi della sua e mia vita- e studiando più a fondo il suo cammino di uomo
e di pittore, ritengo l'idea di Leopardi sull'Arte quanto mai adatta alla personalità del Mannoni. Infatti nella sua arte pittorica
egli traduce tutta la vitalità della propria personalità, timida e riservata all'esterno, vivace, creatina e, oserei dire, vulcanica,
nella profondità del suo essere.
L'uomo interiore, saggio, riflessivo e discreto diventa, nella produzione artistica, quasi temerario,imprudente, esplosivo.
Due nature, due personalità? Oppure una personalità che nell'azione traduce tutta la ricchezza della sua capacità
contemplativa della vita, dell'amore, delle persone e delle cose?
la sua personalità la si ritrova tutta e la si scopre forse appieno nella poliedricità della sua arte pittorica: pittura difficile da
descrivere in parole, molto più difficile studiarla e scoprirla nelle sue racolte davvero ricche, soprattutto per la diversità della
produzione, che viene fori prepotente da ogni quadro che qui si ha la possibilità di ammirare e contmplare nella sua completezza.
La pittura del Mannoni non è monocorde: è variegata, diversa, anticonformista per certi accostamenti audaci.
Passato, Presente...ma anche futuro
Nella pittura del nostro artista i segni hanno un valore determinato, di messaggio appunto, non esprimono il vago e l'indefinito.
Piace al nostro pittore l'imitazione dell'uomo e delle sue passioni. Di Michele Giovanni
GIUSEPPE MANNONI MENZIONATO DA:
Artisti, Critici, Collezionisti e quotidiani
Bolaffi Arte, Quida Arte Nuova, Top Artes, Catalogo Nazionale Dell'Arte Contemporanea, Quadri e Sculture.
Tra le Manifestazioni di rilievo vanno ricordate:
Mostre personali, riconoscimenti, collettive e estemporanee.
Comune di Roma - Murales P. Margana
Palazzo Braschi - Premio Bernini
Biennale Int. - Premio Ostia
Arcireale - Premio Occhio Di Bue
Artelefantasi - Premio Roma
Trevignano - Estemporanea
Roma - Galleria 75 - Personale
Ceri - Estemporanea
Bracciano - Estemporanea
Roma - Galleria " il Leone " Personale
Studio Via Casl S. Angelo - Personale
Roma Sala Mostre "Dea Roma" Personale
Calcata Viterbo Cento Pittori Via Margutta
Poggio Bustone - Collettiva
Roma - "il Leone" - Personale
Cesano Roma - Chiesa S. Nicola - Personale
Cesano Roma - Auditorium S. Sebastiano - Personale
Roma - Sala Mostre Armbasciata Egiziana - Personale
Roma - Sala Consigliare Ambasciata Egiziana - Personale
Roma - Palazzo Valentini - Cento pittori via margutta
Egitto - Alessandria - Esposizione
Egitto il Cairo - Esposizione
Roma - Sala Mostre L'Agostiniana - Cento Pittori Via Margutta
Cerveteri - Sala Consiliare - Personale
Tivoli ala comunale - Personale
Qnguillara - Sala Comunale - Personale
Cerveteri Sala Consiliare - Collettiva
Spoleto - Spoletoart a colori - Collettiva 2013
Spoleto - Spoletofestivalart 2013
.
I nostri utenti
Qui puoi descrivere l'utenti tipici del tuo sito e il beneficio del tuo progetto per loro. È utile per motivare i visitatori affinché tornino a visitare il tuo sito.